Processi tributari

Processi tributari e motivi dei ricorrenti

AGENZIA DELLE ENTRATE CONTESTAVA ILLEGITTIMAMENTE L’OMESSA DICHIARAZIONE DI REDDITI DERIVANTE DA CONTRATTO DI LOCAZIONE. COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA RICONOSCE LA REGOLARITÀ DELL’OPERATO DEL RICORRENTE.

PROCESSO TRIBUTARIO Dopo che l’ avviso di accertamento era stato dichiarato illegittimo l’Agenzia delle Entrate faceva appello chiedendo nuovamente maggiore IRPEF. L’appello dell’Agenzia delle Entrate era ai limiti dell’inammissibilità, non pertinente e non fondato . L’omessa dichiarazione non sussisteva: l’Agenzia delle Entrate veniva condannata alle spese una seconda volta.                     Studio legale Tributario Pirro Milano oltre …

AGENZIA DELLE ENTRATE CONTESTAVA ILLEGITTIMAMENTE L’OMESSA DICHIARAZIONE DI REDDITI DERIVANTE DA CONTRATTO DI LOCAZIONE. COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA RICONOSCE LA REGOLARITÀ DELL’OPERATO DEL RICORRENTE. Leggi altro »

LE MODALITA’ DI NOTIFICA DELL’ATTO DI ACCERTAMENTO ERANO IRRITUALI: RICORSO IN APPELLO ACCOLTO E PRETESA ILLEGITTIMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE INTERAMENTE ANNULLATA

PROCESSO TRIBUTARIO L’atto di accertamento non era stato ritualmente notificato; doveva essere data prova delle ricerche del contribuente nello stesso comune di Milano. Accertamento dell’Agenzia fiscale annullato in grado di appello.   Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure …

LE MODALITA’ DI NOTIFICA DELL’ATTO DI ACCERTAMENTO ERANO IRRITUALI: RICORSO IN APPELLO ACCOLTO E PRETESA ILLEGITTIMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE INTERAMENTE ANNULLATA Leggi altro »

IL RIMBORSO DELL’ADDIZIONALE IRPEF NON DOVEVA ESSERE NEGATO ALL’AMMINISTRATORE DI SPA

PROCESSO TRIBUTARIO A seguito di diniego di rimborso dell’imposta addizionale IRPEF sugli emolumenti dei dirigenti la società per azioni ricorreva in commissione tributaria provinciale, che confermava le ragioni della ricorrente. L’Agenzia delle Entrate riproponeva, però, le proprie doglianze in appello. Vittoria della società contribuente anche in secondo grado. Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 …

IL RIMBORSO DELL’ADDIZIONALE IRPEF NON DOVEVA ESSERE NEGATO ALL’AMMINISTRATORE DI SPA Leggi altro »

AVVISO DI ACCERTAMENTO ILLEGITTIMO PERCHE’ MANCA LA PROVA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

PROCESSO TRIBUTARIO L’amministrazione finanziaria erroneamente contestava fatture soggettivamente inesistenti nell’ambito di operazioni transnazionali. La commissione tributaria regionale della Lombardia accoglie, a differenza della CTP di Milano,  le doglianze del ricorrente ed in riforma della sentenza di primo grado annulla l’avviso di accertamento impugnato Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 IL PROCESSO Sentenza n. 4372 del …

AVVISO DI ACCERTAMENTO ILLEGITTIMO PERCHE’ MANCA LA PROVA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE Leggi altro »

AGENZIA DELLE ENTRATE OBBLIGATA DAL GIUDICE A RIMBORSARE IL CREDITO IVA CHE ERA ILLEGITTIMAMENTE NEGATO

Ditta individuale oramai cessata impugna un avviso di accertamento per diniego di rimborso del credito IVA a seguito di istanza di rimborso asseritamente tardiva. Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 Ordinanza della Cassazione Sezione sesta n. 17495del 2020. Una persona fisica, già titolare della ditta individuale, aveva maturato nell’anno d’imposta oggetto di accertamento un …

AGENZIA DELLE ENTRATE OBBLIGATA DAL GIUDICE A RIMBORSARE IL CREDITO IVA CHE ERA ILLEGITTIMAMENTE NEGATO Leggi altro »

L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON AVEVA TENUTO CONTO DELL’AVVIAMENTO: RICORSO DEL CONTRIBUENTE ACCOLTO.

Titolare di un’impresa di noleggio di ciclomotori e biciclette aveva acquistato un esercizio di rivendita di generi di monopolio, ricevitoria e cartoleria (per le due attività aveva un’unica partita Iva e una sola contabilità). Avviso di accertamento ridetermina il reddito relativo ad un anno d’imposta, con maggiore Irpef, addizionali regionali e comunali, oltre a interessi …

L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON AVEVA TENUTO CONTO DELL’AVVIAMENTO: RICORSO DEL CONTRIBUENTE ACCOLTO. Leggi altro »

LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA SI PRESENTAVA DEFICITARIA. IL RICORSO MERITA ACCOGLIMENTO.

S.r.l. che conduce attività di bar discoteca avverso avviso di accertamento emesso da Agenzia delle Entrate sulla base di studi di settore. Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 Il contribuente in causa Ordinanza della Cassazione Sezione tributaria numero 20209 del 2020. S. C. S.r.l., contro Agenzia delle Entrate, elettivamente domiciliata in Roma presso Avvocatura …

LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA SI PRESENTAVA DEFICITARIA. IL RICORSO MERITA ACCOGLIMENTO. Leggi altro »

LA PROVA DELL’INESISTENZA OGGETTIVA DELLE FATTURE NON ERA STATA RAGGIUNTA. LA CORTE CASSA LA SENTENZA CHE DAVA RAGIONE ALL’AGENZIA ENTRATE

 S.r.l. impiegata in Gestione di servizi amministrativi e contabili con tecnologie avanzate avverso avviso di accertamento per II.DD., IRAP e IVA emesso dall’Agenzia delle Entrate in dipendenza di operazioni ritenute oggettivamente inesistenti. Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 Il ricorrente in causa Sentenza della  Corte di Cassazione sezione tributaria numero 20854 del 2020. L’ …

LA PROVA DELL’INESISTENZA OGGETTIVA DELLE FATTURE NON ERA STATA RAGGIUNTA. LA CORTE CASSA LA SENTENZA CHE DAVA RAGIONE ALL’AGENZIA ENTRATE Leggi altro »

AGENZIA DELLE ENTRATE CONTESTAVA OMESSA FATTURAZIONE MA I MOTIVI DEL RICORRENTE SONO FONDATI E ACCOLTI

S.r.l. immobiliare impegnata nella locazione di beni propri o di leasing impugna avviso di accertamento per recupero a tassazione di Ires, Irap, Iva. Secondo l’Agenzia delle Entrate sussistevano l’omessa fatturazione, l’indeducibilità del costo non inerente, l’indeducibilità del costo non certo e preciso ed, infine, la violazione della norma sulla variazione dell’imponibile o dell’imposta. Studio legale …

AGENZIA DELLE ENTRATE CONTESTAVA OMESSA FATTURAZIONE MA I MOTIVI DEL RICORRENTE SONO FONDATI E ACCOLTI Leggi altro »

LA FALSA INDICAZIONE DI UNO DEI SOGGETTI IN FATTURA NON RILEVAVA: ACCOLTO IL RICORSO SU OPERAZIONI SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI

La società opera nel settore del commercio di autoveicoli ed era stata attinta da avviso di accertamento per operazioni soggettivamente inesistenti.  La Corte accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia il giudizio alla CTR.  Dai motivi accolti, i costi erano deducibili e la motivazione insufficiente Studio legale Tributario Pirro Milano studiopirro@libero.it 3475404943 Le …

LA FALSA INDICAZIONE DI UNO DEI SOGGETTI IN FATTURA NON RILEVAVA: ACCOLTO IL RICORSO SU OPERAZIONI SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI Leggi altro »